MOI
Ristabilire un corretto equilibrio psico fisico dell' individuo
Osteopatia - Ostetricia - Agopuntura
Ristabilire un corretto equilibrio psico fisico dell' individuo
Osteopatia - Ostetricia - Agopuntura
2. Fai clic su Verifica sotto.
![]() Prima di spiegare come, la Medicina Tradizionale Cinese, affronta i problemi emotivi, bisogna fare una piccola premessa fondamentale per comprendere a fondo il concetto di mente in Medicina Tradizionale Cinese (MTC), cosi da capire l’approccio e il trattamento dei disturbi psicologici ed emotivi nella cultura orientale. In MTC, a differenza della medicina occidentale, non esiste una separazione tra MENTE e CORPO: L’emozioni , le attività mentali, gli aspetti caratteriali e comportamentali di un individuo non vengono separati da quello che è il suo corpo e la funzione dei proprio Organi vitali ( Cuore, Polmoni, Fegato Milza, Rene); Mente e Corpo fanno pare di un unico insieme , dove l’uno è influenzato e a sua volta influenza l’altro. Ogni Organo in MTC preso singolarmente ospita un particolare aspetto mentale, emotivo e spirituale dell’essere umano, quindi troveremo che nel:
CUORE alloggia lo SHEN inteso come coscienza autoconsapevolezza FEGATO risiede lo HUN che è la creatività di una persona, la pianificazione del futuro, l’intuito , la capacità di sognare e pianificare; di creare. POLMONE risiede il PO che sono le nostre attività fisiologiche e organi di senso MILZA risiede lo YI che sarebbe l’intelletto , la memoria, la concentrazione RENE custodisce lo ZHI che sarebbe la nostra forza di volontà. Come possiamo vedere , ogni attività mentale è connessa strettamente al suo organo e l’insieme di tutte queste attività forma la “MENTE” nell’accezione propria del termine occidentale. Come è prevedibile a questo punto, in MTC tutto ciò che può “danneggiare” l’omeostati dell’organismo , come il calore , l’umidità, il vento, e altri fattori patogeni , per la stretta connessione che c’è tra spirito e corpo, influenza naturalmente anche la “mente” creando agitazione, confusione mentale, insonnia ecc… Una volta chiarito questo piccolo ma importantissimo passaggio concettuale, possiamo andare avanti. COSA PUO FARE PER TE L’AGOPUNTURA? L’ansia come la intendiamo normalmente in occidente, è un termine che non ha un risconto nella Medicina Cinese, tuttavia ci sono diversi quadri sindromatologici che racchiudono i sintomi e gli effetti dell’ansia intesa come nella Medicina Occidentale. Le reazioni ad uno stato ansiogeno, che comprendono sia la sfera fisica che quella mentale, possono essere descritte come una sensazione di agitazione, tachicardia, sudorazione, irrequietezza motoria e mentale, sensazione di tensione e apprensione. Tutta questa sintomatologia può trovare riscontro in diversi quadri diagnostici che riguardano la medicina cinese, uno tra tutti la sindrome di “ calore-fuoco che agita il cuore e quindi lo SHEN” L’organo Cuore è il custode dello SHEN e un agitazione del cuore perturba anche lo SHEN portando a questa sintomatologia praticamente identica ad un attacco di ansia, per chi invece ha una predisposizione all’ansia, una sorta di vulnerabilità questo può coincidere con un quadro di Deficit, quindi di mancanza, dell’energia del Rene , che come abbiamo visto è responsabile della nostra forza di volontà e della nostra sicurezza. Sono molti i punti in agopuntura utilizzati per calmare gli stati di ansia e agitazione, tra i più famosi ci sono PC6 e HT7, ST36 ,LR3, ST44 e GV20, secondo vari studi clinici l’agopuntura ha il potere di
L’agopuntura quindi per arrivare al suo scopo usa dei punti situati su dei canali specifici, da infliggere con l’ago, in grado di riequilibrare sia il nostro corpo sia la nostra mente. In conclusione : fermo restando che in condizioni patologiche molto gravi servirà sempre l’aiuto di un psicoterapeuta ad hoc, l’agopuntura può essere un ottima alleata per la prevenzione e la cura di stati ansiogeni. L’agopuntore può agire direttamente sulle strutture celebrali: corticali e sotto corticali, riequilibrandole senza l’uso di farmaci, al fine di rendere il soggetto meno incline a ricadute d’ansia. |
AutoreMOI nasce dalla necessità di integrare diverse discipline al fine di ristabilire un corretto equilibrio psico fisico dell' individuo. Archivi
Ottobre 2018
Categorie
Tutto
|
DOVE SIAMO |
|